A chi è rivolto
Cittadini che necessitano di prenotare un appuntamento presso gli ufficio comunali.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere appuntamento in base alle disponibilità giornaliere e le fasce orarie a disposizione per ogni ufficio. In base all'argomento oggetto dell'appuntamento, il richiedente potrà prendere visione di eventuali indicazioni o istruzioni per prepararsi all'appuntamento.
Come fare
Puoi richiedere l'appuntamento online compilando il modulo.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
- Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Al termine della prenotazione troverai il tuo appuntamento nell'area personale e riceverai una e-mail di conferma o promemoria con eventuali istruzioni e/o pagamenti da effettuare entro il giorno dell'appuntamento
Tempi e scadenze
Puoi prenotare un appuntamento fino a qualche giorno prima, in base alle impostazioni di accesso stabilite dall'ufficio.
Quanto costa
La richiesta di appuntamento è gratuita. Per alcune pratiche potresti ricevere tramite e-mail dei pagamenti da effettuarsi tramite pagoPA, al fine di evadere la specifica richiesta per cui hai preso l'appuntamento.
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Animale domestico
- Aria
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Bilancio
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione politica
- Concorsi
- Covid-19
- Elezioni
- Energie rinnovabili
- Estero
- Foreste
- Formazione professionale
- Gemellaggi
- Gestione rifiuti
- Giustizia
- Igiene pubblica
- Immigrazione
- Imposte
- Imprese
- Inquinamento
- Integrazione sociale
- Isolamento termico
- Istruzione
- Lavoro
- Matrimonio
- Mercato
- Mobilità sostenibile
- Morte
- Nascita
- Parcheggi
- Patrimonio culturale
- Pesca
- Piano di sviluppo
- Pista ciclabile
- Politica commerciale
- Polizia
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Sistema giuridico
- Spazio Verde
- Sport
- Sviluppo sostenibile
- Tassa sui servizi
- Tempo libero
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Viaggi
- Zone pedonali
- ZTL
Pagina aggiornata il 20/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Dichiarazione di assenso/conoscenza del proprietario dell’immobile per iscrizioni anagrafiche
- Domanda per cancellazione Albo presidenti di seggio
- Domanda per iscrizione Albo presidenti di seggio
- Richiesta avvio del procedimento dichiarazione e informativa
-
Vedi altri 6
- Richiesta cancellazione Albo scrutatori
- Domanda per iscrizione Albo scrutatori
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia CUG
- Lettera alle OOSS richiesta designazione componenti CUG
- Determinazione Segretario Comunale Avvio procedura per la costituzione del CUG
- Delibera GC Istituzione del Comitato Unico di Garanzia
- Notizie
- Referendum abrogativi 8-9 Giugno 2025 - Possibilità di voto per i cittadini fuori sede
- Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di operaio specializzato
- Cantiere LavoRAS 2024 – Graduatorie definitive
- Avviso di interruzione energia elettrica
-
Vedi altri 6
- Verso la Comunità Energetica Rinnovabile
- Sportello di ascolto, consulenza e supporto Psicologico
- Ordinanza n. 5 del 4 aprile 2025 - Chiusura di un tratto della via Roma
- Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025 - Disposizioni per l'esercizio del voto in Italia per gli elettori residenti all’estero.
- Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
- Aggiornamento Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise di Appello