Descrizione
Il progetto "Sportello di supporto Psicologico" viene istituito in forma sperimentale ed è finalizzato all’attivazione di un servizio a sostegno dei cittadini che affrontano difficoltà e fragilità personali, socio-familiari ed economiche. Parte con il presupposto di offrire un sostegno concreto alla comunità, rispondendo alle esigenze di chi vive situazioni di disagio, facilitando l'individuazione dei bisogni e promuovendo il benessere psicologico attraverso un servizio di consulenza dedicato. La figura preposta al servizio sarà uno Psicologo regolarmente iscritto all'Albo dell'Ordine Professionale.
L'obiettivo principale del progetto è promuovere il benessere psicologico individuale, familiare e collettivo, fornendo un punto di riferimento per chi si trova in situazioni di disagio sociale, sia di natura pregressa che legata a eventi contingenti della vita.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, singoli individui e/o nuclei familiari residenti nel Comune di Zeddiani, indipendentemente dall'essere già in carico ai Servizi Sociali Comunali.
Grazie alla nuova iniziativa sarà possibile
- accogliere le richieste di supporto psicologico, sia da parte di cittadini già seguiti dai Servizi Sociali sia di nuovi utenti, fornendo risposte adeguate ai bisogni emergenti in un'ottica sia preventiva che di intervento;
- offrire percorsi di chiarificazione e supporto per affrontare progressivamente le difficoltà vissute;
- favorire l'emersione di bisogni ancora non intercettati dai Servizi Sociali, facilitando l'attivazione di progetti di aiuto mirati;
- monitorare le necessità presenti sul territorio comunale per rafforzare le reti di supporto tra i cittadini, i servizi socio-sanitari e la comunità locale.
L'accesso al servizio è libero e può avvenire su richiesta diretta dei cittadini oppure tramite segnalazione dell'Ufficio Servizi Sociali. Per le persone già seguite dai Servizi Sociali, l'accesso potrà avvenire anche su suggerimento dell'Assistente Sociale.
I colloqui si svolgeranno presso lo studio situato nel Centro di Aggregazione Sociale, in un ambiente accogliente e riservato, nel rispetto della privacy degli utenti, il mercoledì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30.
Lo "Sportello di supporto Psicologico" sarà aperto per un minimo di quattro giornate al mese e fino a un massimo di due giorni a settimana, secondo un calendario flessibile definito in base alle richieste e alle esigenze degli utenti.
Lo strumento principale di intervento sarà il colloquio individuale e/o familiare, attraverso il quale sarà fornita la consulenza psicologica. Inoltre, si prevedono incontri in equipe con la partecipazione dello Psicologo, dell'Assistente Sociale e, se necessario, di altre figure professionali (educatori, pedagogisti, operatori dei Servizi Sociali specialistici, insegnanti, ecc.), al fine di garantire un supporto multidisciplinare alla persona, alla famiglia o al gruppo. Il rapporto tra lo Psicologo e l'utente sarà regolamentato dal Codice Deontologico degli Psicologi, garantendo il pieno rispetto della riservatezza e del segreto professionale.
Il servizio sarà attivo a partire dal 9 aprile 2025.
Per prenotare un colloquio chiamare al 3715488922.