Contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati – Annualità 2025.

Dettagli della notizia

Le istanze di richiesta del contributo per l'annualità 2025 potranno essere presentate all’ufficio protocollo del Comune entro e non oltre il 3 marzo 2025. Le istanze trasmesse dopo tale termine potranno accedere al contributo per l'annualità 2026.

Data:

29 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

istockphoto 913855316 2048x2048 1

Descrizione

Ai sensi della Legge 9 Gennaio 1989 n. 13 e ss.mm.ii., i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti  possono presentare la domanda per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche per l’immobile nel quale essi hanno la residenza abituale, ovvero:

  • edifici privati i cui progetti sono stati presentati entro la data dell’11 agosto 1989 (edifici ante 1989);
  • edifici privati i cui progetti sono stati presentati successivamente alla data dell’11 agosto 1989 (edifici post 1989) limitatamente agli interventi conseguenti all’adattabilità di cui all’articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989, n. 236.

Si ricorda a tutti i cittadini interessati che le istanze di richiesta del contributo per l'annualità 2025 potranno essere presentate all’ufficio protocollo del Comune entro e non oltre il 03/03/2025.

Le istanze trasmesse dopo tale termine potranno accedere al contributo per l'annualità 2026.

Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito Istituzionale della Regione Sardegna alla seguente pagina: https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/304

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Amministrativo al numero: 0783/418000 interno 4, o all'indirizzo email: area.amministrativa@comune.zeddiani.or.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri