Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo

Dettagli della notizia

Risalente al XVII secolo, custodisce al suo interno antichi e pregiati arredi e un altare ligneo barocco.

Data:

27 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

San Pietro apostolo

Descrizione

Crèsia Manna

Sa Crèsia Manna, chi de manera ufitzialli ddi nant Crèsia de Santu Pedru, s'agatat in su cherru de nord-ovest de sa 'idda e est stètia fraigada in su de degasseti sècullus.

A intru funt allogadas mobbìllias antigas e pretziadas, e fintzas ũu altari de linna in stilli barocu. A susu de s'altari s'agatat ũa stàtua de Sancta Maria ad Nives in linna policromàtica innui si point bì bellus arricamus fatus in oru.

(Progetto “Su sardu in logu de Aristanis”, Sportello Linguistico Sardo. Traduzione a cura del Dott. Piergiorgio Mura)

Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo

Nella periferia nord-ovest del paese la Chiesa parrocchiale, dedicata a San Pietro Apostolo e risalente al XVII secolo, custodisce al suo interno antichi e pregiati arredi e un altare ligneo barocco in cui campeggia il simulacro della Madonna della Neve in legno policromato, caratterizzata da pregevoli finiture in oro zecchino.

Modalità accesso

Accesso piano terra.

Indirizzo

Piazza Chiesa

Posizione

Orario per il pubblico

Durante le funzioni religiose.

In occasione di iniziative di promozione culturale.

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri