Indennità Regionale Fibromialgia - IRF - Anno 2025
Si informano i cittadini interessati che fino al 30/04/2025 è possibile presentare la domanda per la concessione della misura regionale denominata "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Anno 2025.
Bando Regionale Permanente per l’assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli di cui al DL 102/2013, convertito con modificazioni nella L. 124/2013.
La Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dei Lavori Pubblici, con il presente Bando intende sostenere, titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo, in condizione di morosità.
Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sotto descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025.
Le otto lezioni, di due ore ciascuna, saranno tenute da Miranda Scalas e si svolgeranno il venerdì presso il Centro di Aggregazione Sociale. È possibile iscriversi fino a mercoledì 5 marzo.
Ufficio Lingua sarda – Sportello linguistico comunale
Nell’ambito del progetto “Su sardu in logu de Aristanis”, è stato attivato lo Sportello Linguistico Sardo.
L’operatore è a disposizione di tutti i cittadini per fornire informazioni e consulenze che riguardano la Lingua e la Cultura Sarda.
Servizio di Volontariato civico comunale "Cittadinanza attiva"
Con l'istituzione del "Servizio di volontariato civico comunale" si riconosce e valorizza la partecipazione del singolo cittadino allo svolgimento di compiti e attività di pubblica utilità, a beneficio della Comunità e del bene comune.
Assistenza gratuita per tutte le problematiche legate all’accesso e all’utilizzo dei servizi online di pubbliche amministrazioni, servizio sanitario, ecc. Ogni martedì e giovedì mattina in Aula consiliare.